Passeggiata con gli alpaca

Preparati a passeggiare con i nostri adorabili alpaca lungo un percorso immerso nella campagna toscana.

Durante la passeggiata, ti racconteremo molte curiosità su questi splendidi animali e sulla vita in fattoria.

Al rientro dalla passeggiata avrai la possibilità di trascorrere del tempo con gli alpaca, nutrirli e scattare foto ricordo.

Qualche consiglio!

Per goderti al massimo questa esperienza, vieni vestito comodo: Ti consigliamo abiti “sporcabili” e, se dovesse piovere, porta con te tutto l’occorrente per restare asciutto. Così sarai pronto a tutto, sole o pioggia!

F.A.Q.

Frequently Asked Questions

  • Posso portare qualche chicco per gli animali?

Tutti i mangimi adatti ad interagire con gli animali verranno forniti direttamente ed unicamente in fattoria!

  • Posso portare il mio amico a quattro zampe?

Per la sicurezza di tutti e per mantenere un ambiente sereno e sicuro, è proibito portare con sé altri animali, anche se molto docili.

  • Se piove cosa si fa?

In caso di condizioni climatiche avverse l’organizzazione si riserva la possibilità di rimandare l’evento ed emettere un buono dello stesso valore, spendibile in qualsiasi altra attività.

  • Cosa comprende l’attività?

La durata complessiva dell’attività è di circa 2 ore e comprende la visita in fattoria
I maggiori di 18 anni possono condurre alla cavezza 1 alpaca a testa.

  • La passeggiata è faticosa?

Il trekking ha durata di circa 1h e 30 minuti e si estende per circa 4km, lungo il tragitto ci fermeremo per riposare e far pascolare gli alpaca. Il percorso non è faticoso ed è accessibile a tutti con le dovute accortezze.
La passeggiata è adattabile a chiunque, in caso di esigenze particolari non esitare a contattarci!

  • Questa attività è adatta ai bambini?

L’attività è fortemente consigliata a bambini che hanno dai 7 anni in su.

I bambini per poter condurre il loro alpaca devono essere accompagnati da almeno un adulto partecipante.

Per questioni di sicurezza non è concesso portare passeggino e alpaca contemporaneamente, in ogni caso è obbligatorio avvertire preventivamente in modo tale da valutarne la fattibilità di caso in caso.

Non fartelo raccontare!

Allora cosa aspetti! Non fartelo raccontare, clicca qua sotto e potrai dire di esserci stato!